La rivolta di Nika (dal greco: “Vinci!”) è una rivolta scoppiata a Costantinopoli contro l’imperatore Giustiniano nel gennaio 532. La rivolta fu promossa dai Verdi, fazione politico-sportiva dell’ippodromo (la pista per la corsa dei cavalli) di fede monofisita, che erano perseguitati da Giustiniano. L’altra fazione, gli Azzurri, appoggiavano l’imperatore e la Chiesa ufficiale. Quando ci…
Pertarito è stato re dei Longobardi dal 661 al 662 e poi dal 671 al 688. Era figlio di Ariperto. Prima di morire, il re Ariperto divise il regno tra i suoi due figli: Godeberto stabilì la sua residenza a Pavia, Pertarito scelse come luogo dove vivere la città di Milano. Tra i due fratelli…
Ariperto I (o Ariberto I) era figlio di Gundoaldo, fratello di Teodolinda e fu re dei Longobardi alla morte del cugino Rodoaldo dal 653 al 661. A differenza di Rodoaldo, Ariperto promosse il cattolicesimo, attirandosi le lodi dei monaci e degli storici cattolici i quali, esagerando, affermano che abbia abolito l’arianesimo. In realtà Ariperto non…