Enciclopedia online


  • Gotarze II, re dei Parti

    Gotarze II è stato re dei Parti per poco tempo. Successe al fratello Vardane I dopo avere cercato di spodestarlo. Comunque il popolo dei Parti, con l’appoggio di Roma, cercò di avere come re Meerdate, figlio di Vonone che regnava allora sulla Media. I due si scontrarono intorno al 49 ma Meerdate venne tradito e…


  • Vardane I, re dei Parti

    Vardane I è stato re dei Parti nel I secolo d.C. Regnò pochi anni, caratterizzati da conflitti e dalla rivalità con Gotarze. Regno di Vardane Vardane successe al padre Artabano dopo la sua morte, in un anno non meglio precisato. Tacito menziona Artabano ancora in vita nell’anno 45 e parla delle guerre di suo figlio…


  • Izate, re dell’Adiabene

    Izate è stato re dell’Adiabene nel I secolo d.C. Era figlio di Monobazo I e di Elena. La fonte principale su di lui è lo storico contemporaneo Giuseppe Flavio (Antichità giudaiche, libro XX:1-94) e lo storico romano Tacito (Annali, Libro X, 21-22). Ciò che si può dire con una ragionevole certezza è il seguente: Salì…


  • Adiabene

    Adiabene era il nome di una regione della Mesopotamia, nell’Assiria settentrionale, con capitale Arbela. Si trovava tra i due fiumi Zab superiore e inferiore. I re dell’Adiabene furono vassalli del regno dei Parti e la regina Elena e il figlio Izate, secondo il racconto di Giuseppe Flavio, si convertirono al giudaismo (Periodo che va all’incirca…


  • Addax nasomaculatus

    L’addax nasomaculatus è un mammifero della famiglia dei Ruminanti Bovidi. Chiamato anche antilope addax, è lungo fino a 75 cm e alto 90 cm. Presenta due corna lunghe e appuntite, il mantello bianco-giallastro, il capo bruno-scuro e una striscia bianca sulla fronte. Vive a coppie o in piccoli branchi. Si trovava in tutta l’Africa settentrionale…


  • Adamaoua | Adamaua

    Adamaoua (o Adamaua) è una delle 10 regioni del Camerun, nell’Africa occidentale, anche se una parte appartiene alla Nigeria. Storia All’inizio Adamaoua era un Emirato fondato da Modibo Adama. Questi spostò la capitale più volte fino al 1841, quando scelse Yola. Il suo stato si estese su parte della Nigeria e parte del Camerun e…


  • Aci Bonaccorsi

    Aci Bonaccorsi è un comune della Sicilia, in provincia di Catania, con 3.456 abitanti. Il suo CAP è 95020. Nacque dall’unione di tre insediamenti vicini: Battiati, Pauloti e Sciara. Veniva chiamato nel Seicento “Quartiero delli Bonaccorsi di Jaci“.


  • Adamclisi | Adamklissi

    Adamclisi, o Adamklissi, è un villaggio della Romania, nella Dobrugia. E’ conosciuto per il Tropaeum Traiani, il monumento eretto dall’imperatore Traiano nel 109 per, si ritiene, far ricordare la sua vittoria sui Daci (per la questione e ricostruzione storica vedi Treccani). Crediti immagine di copertina: Grigroibu / CC BY-SA 3.0 RO


  • Il sultanato di Adal

    Il sultanato di Adal è stato un regno musulmano dell’Etiopia orientale. Venne costituito dalla dinastia dei Walasmà. Le origini risalgono intorno al XIII – XIV secolo. Dal XV secolo cominciarono a espandere il loro dominio sui territori vicini. Quando i portoghesi occuparono Zeila, centro della Somalia, iniziò la decadenza del regno di Adal. Nel 1527…


  • Acutezza visiva

    L’acutezza visiva (detta anche acuità visiva o visus) è la capacità dell’occhio di vedere e distinguere gli oggetti. Normalmente l’occhio dovrebbe essere in grado di distinguere gli oggetti appena gli si trovano davanti. Una scarsa illuminazione, problemi come astigmatismo e miopia, e difetti nella retina possono diminuire l’acutezza visiva. Bibliografia Atlante di oftalmologia clinica