Argomenti


  • Le leggi di Mendel

    Scopri quali sono le leggi di Mendel, e quali caratteristiche influenzano la trasmissione dei caratteri ereditari tra individui diversi.

    Le leggi di Mendel

  • La respirazione cellulare

    Questo articolo può aiutarti a capire cos’è la respirazione cellulare e in che modo i suoi processi permettono di ottenere energia.

    La respirazione cellulare

  • La membrana plasmatica

    La membrana plasmatica è una struttura sottile che circonda e riveste il contenuto delle cellule, separandole dall’ambiente esterno, proteggendole e regolando il passaggio di sostanze in modo da introdurre i nutrienti e fuoriuscire le sostanze di scarto. E’ composta principalmente da fosfolipidi, molecole che quando sono immersi in acqua tendono ad organizzarsi in un doppio…

    La membrana plasmatica

  • La regola del cambiamento di segno

    La regola del cambiamento di segno è un metodo che deriva dal secondo principio di equivalenza e permette di cambiare il segno dell’incognita di un’equazione se questa è negativa, semplificando tutte le operazioni. Basta moltiplicare entrambi i membri dell’equazione per -1. Le equazioni sono uguaglianze tra due espressioni letterali diverse, formate da lettere e numeri.…

    La regola del cambiamento di segno

  • Le formule inverse

    Le formule inverse sono delle espressioni matematiche, fisiche o algebriche da ricavare per trovare i valori mancanti di una formula già stabilita. quando conosciamo già la soluzione di partenza e abbiamo bisogno di conoscere quei parametri che ci aiutano a risolverla. Qualsiasi formula è in effetti un’equazione, cioè un’uguaglianza tra due espressioni matematiche diverse che…

    Le formule inverse

  • Ci sono donne con cromosomi XY?

    E’ una condizione molto rara, ma esistono donne che hanno i cromosomi XY perché un recettore del cromosoma X non reagisce agli androgeni.

    Ci sono donne con cromosomi XY?

  • Inerzia

    L’inerzia è la proprietà fisica di un corpo di mantenere il suo stato di quiete o di movimento fino a quando non subisce una forza esterna. In assenza di fattori esterni, un corpo continuerà a muoversi alla stessa velocità e nella stessa direzione in cui sta andando oppure a rimanere dov’è se è fermo. Questa…

    Inerzia

  • Le formule dell’accelerazione

    L’accelerazione è una grandezza fisica che descrive la variazione di velocità di un corpo in movimento nel tempo. In questo articolo viene spiegato in quali campi viene studiata e applicata e quali sono le formule dell’accelerazione. Lo studio dei movimenti dei corpi è molto importante in diversi campi: prevedere lo spostamento di un oggetto, calcolare…

    Le formule dell’accelerazione

  • Il moto uniformemente accelerato

    Scopri cos’è il moto uniformemente accelerato e come si ricavano in modo semplice la posizione, la velocità e l’accelerazione di un corpo.

    Il moto uniformemente accelerato

  • Il moto rettilineo uniforme

    Il moto rettilineo uniforme è un tipo di moto in cui un oggetto si muove lungo una linea retta e percorre distanze uguali a intervalli di tempo uguali. Si tratta di un concetto ideale utilizzato in fisica per rendere più semplice lo studio del movimento di un corpo. E’ quasi impossibile concretizzarlo nella realtà perché…

    Il moto rettilineo uniforme