Storia


  • Cosa era l’Ancien Régime?

    L’Ancien Régime (o Antico Regime) è il termine usato per descrivere il sistema di governo che caratterizzava la Francia e gran parte dell’Europa tra il XVII e il XVIII secolo, prima della Rivoluzione francese del 1789. Si tratta di un modello politico basato sulla monarchia assoluta, in cui il re deteneva un potere illimitato e…

    Cosa era l’Ancien Régime?

  • La Dichiarazione di Indipendenza americana

    La Dichiarazione di Indipendenza Americana è uno dei documenti più importanti nella storia degli Stati Uniti e del mondo. Con essa, le tredici colonie britanniche della costa atlantica nordamericana proclamarono la loro separazione dall’Impero britannico e fondarono una nuova nazione, basata sui principi dell’Illuminismo e della democrazia. La Dichiarazione fu il risultato di un lungo…

    La Dichiarazione di Indipendenza americana

  • Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino

    La Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino chiamato in francese Déclaration des droits de l’homme et du citoyen, è un documento storico che ha segnato il passaggio dalla monarchia assoluta alla democrazia in Francia. Fu approvata dall’Assemblea nazionale il 26 agosto 1789, durante la Rivoluzione francese, e si basava sui principi illuministi e sulla Dichiarazione d’indipendenza…

    Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino

  • Luigi XVI, re di Francia

    Luigi XVI è stato l’ultimo re di Francia prima della rivoluzione francese. Nato nel 1754, salì al trono nel 1774, succedendo a suo nonno Luigi XV. Il suo regno fu segnato da una grave crisi finanziaria, causata dalle guerre precedenti e dalla cattiva gestione delle finanze pubbliche. Per far fronte alla situazione, Luigi XVI convocò…

    Luigi XVI, re di Francia

  • Maria Antonietta d’Asburgo-Lorena

    Maria Antonietta d’Asburgo-Lorena è stata una delle figure più controverse della storia francese. Nata nel 1755 a Vienna, era la figlia dell’imperatrice Maria Teresa e del duca Francesco di Lorena. Nel 1770 sposò il delfino Luigi, futuro re Luigi XVI, in un matrimonio combinato per rafforzare l’alleanza tra Austria e Francia. La sua vita a…

    Maria Antonietta d’Asburgo-Lorena

  • I Marcomanni: Origini, Storia e Cultura di un Popolo Antico

    I Marcomanni sono un popolo antico che ha lasciato un’impronta significativa nella storia dell’Europa centrale. Originari della regione germanica, i Marcomanni hanno svolto un ruolo importante nell’antichità, interagendo con altre tribù germaniche e influenzando gli eventi politici e sociali della loro epoca. In questo articolo, esploreremo le origini, la storia, l’incontro con i Longobardi, i…

    I Marcomanni: Origini, Storia e Cultura di un Popolo Antico

  • Lo stile vittoriano

    Lo stile vittoriano è una corrente architettonica e di design che ha avuto origine durante il regno della regina Vittoria d’Inghilterra, dal 1837 al 1901. Caratterizzato da opere più creative rispetto il passato, con forme e ornamenti più elaborati e materiali più costosi rispetto al passato. In architettura, lo stile vittoriano si è manifestato in…

    Lo stile vittoriano

  • Lista dei re Longobardi che regnarono in Italia

    Il popolo Longobardo arrivò in Italia nel 569 e subito iniziarono la loro conquista creando un regno che durerà fino al 774. Segue la lista dei re Longobardi. I re Longobardi Alboino Alboino è stato re dei Longobardi nel periodo in cui scesero in Italia dalla Pannonia nel 568. Figlio di Audoino, salì al trono…

    Lista dei re Longobardi che regnarono in Italia

  • Eratostene di Cirene

    Eratostene è stato uno scienziato e matematico greco nato nella città di Cirene e vissuto tra il 276 e 192 a.C. Trattò molte discipline ma è famoso soprattutto per gli studi sulla matematica tra cui il “crivello di Eratostene”. Visse ad Atene fino al 240 e si trasferì ad Alessandria, in Egitto, dove divenne responsabile…


  • Ebla: città antica della Siria

    Ebla è stata una delle città più importanti della Siria. Nacque come villaggio intorno al terzo millennio avanti Cristo rivestendo un ruolo importantissimo a motivo della sua posizione geografica, dato che si trovava tra Mesopotamia, Palestina e Anatolia, quasi tutta la regione che oggi appartiene alla Turchia; questo la rendeva un centro di passaggio per…