Storia


  • La Mesopotamia: Terra fra due fiumi

    La Mesopotamia è una regione abbastanza ampia compresa tra i fiumi Tigri ed Eufrate. Il suo nome deriva dal greco Μεσοποταμία che significa appunto in mezzo al fiume o semplicemente Terra fra due fiumi. La regione comprende anche la Terra di Sumer dove i due fiumi sboccano nel Golfo Persico. Attualmente, tutta la regione fa…


  • Sumer, la Terra compresa tra due fiumi

    La Terra di Sumer era una regione dove risiedeva una ricca civiltà delimitata nello sbocco dove il fiume Tigri e il fiume Eufrate incontravano e si disperdevano nel Golfo Persico. Oggi questa zona fa parte dell’Iraq assieme a tutta la Mesopotamia La regione era abitata dai Sumeri, popolo formato dall’unione della comunità dei nomadi, persone…


  • Agrippa Postumo

    Agrippa Postumo era il nipote del primo imperatore romano, Gaio Giulio Cesare Augusto. Venne adottato assieme a Tiberio come possibile successore al trono ma venne ucciso a causa delle trame di Livia, madre di Tiberio, per timore che potesse diventare imperatore. Agrippa Postumo nacque nel 12 a.C. dal matrimonio tra Giulia, figlia dell’imperatore, e Marco…


  • Le colonie americane nel Settecento

    Le colonie americane che erano sorte e si erano estese nel secolo precedente, nel Settecento erano diventate abbastanza forti da avere un proprio governo e una propria economia. Dalla fine del Cinquecento e per tutto il Seicento, gli inglesi colonizzarono diversi territori nelle coste occidentali del nord America. Nel 1700 c’erano 13 colonie e gli…


  • La nascita delle colonie americane

    La nascita delle colonie americane avvenne durante il XVI – XVIII secolo, man mano che gli inglesi arrivavano nel continente americano, si diffondevano e sviluppavano il loro commercio e la loro economia. Ma, proprio come nel Sud America, tutto questo non avvenne senza problemi, dolori e difficoltà: la regione era già abitata da altri popoli…


  • Il New England

    Il New England (Nuova Inghilterra) è il nome dato alla regione che si trova nella parte nord-orientale del continente americano e che comprendeva le colonie inglesi del Massachusset, New Hampshire, Connecticut e del Rhode Island. Durante il regno di Giacomo I Stuart (1607-1625) il puritanesimo, una forma di calvinismo, religione protestante, si era già diffuso…


  • La colonia di Jamestown

    La colonia di Jamestown, nata nel 1607 è stata il primo insediamento inglese stabile sul continente americano. Come altre nazioni, anche l’Inghilterra voleva conquistare e sfruttare i territori del Nuovo Continente. Sir Richard Grenville, che morì durante la guerra contro gli spagnoli, conquistò la Virginia nel 1585; negli anni successivi, suo cugino Walter Raleigh cercò…


  • Maria Teresa, l’imperatrice d’Austria

    Maria Teresa è stata imperatrice d’Austria dal 1740 al 1780. Apparteneva alla dinastia degli Asburgo che aveva iniziato a regnare dal 15° secolo su quello che restava dell’impero romano e sull’Austria, Ungheria, Boemia, Spagna e alcune zone dell’Italia. Maria Teresa era stata dichiarata erede al trono dal padre Carlo VI dato che non aveva figli…


  • La rivoluzione francese

    La rivoluzione francese, avvenuta tra il 1789 e il 1799, fu lo sconvolgimento politico, sociale e culturale che avvenne in Francia per sradicare le disuguaglianze che c’erano all’epoca. Dopo la guerra dei Sette anni, l’imperatrice Maria Teresa diede sua figlia Maria Antonietta in sposa a Luigi XVI per rafforzare il legame tra Francia e Austria.…

    La rivoluzione francese

  • La guerra dei Sette anni

    La guerra dei sette anni avvenne tra il 1756 e il 1763 e vide da una parte Gran Bretagna e Prussia, che avevano appena stretto un’alleanza militare, e dalla parte opposta Francia e Austria, sostenuti anche dalla Russia e altri paesi. Era passato poco tempo dalla guerra di successione austriaca (1740 – 1748). In quell’occasione…