La curva policentrica è una curva formata da archi di circonferenza che hanno la retta tangente in comune e che vengono tracciati da centri diversi e con raggi diversi.
Le curve policentriche possono essere sia chiuse che aperte.
Tra le curve chiuse ci sono:
- Gli ovali: questo tipo di curve sono formate da quattro archi di circonferenza uguali a due a due. I suoi assi sono perpendicolari tra loro e si intersecano nel loro punto medio, detto anche centro.
- Gli ovoli: Sono composti da una semicirconferenza, il cui asse minore è il diametro, e da un semiovale.
Alcuni esempi di curve policentriche aperte sono le spirali piane. Si tratta di curve regolari che partendo da un punto del piano si avvolgono infinite volte attorno ad un punto fisso, detto polo. Ci sono anche le spirali piane policentriche, formate da diversi archi di circonferenza raccordati tra loro, i cui centri sono i vertici di un poligono.
Ogni volta che il punto P compie un giro di 360°, indipendentemente da dove si trova, la distanza tra la sua posizione iniziale e quella finale viene chiamata passo della spirale.
