Informatica


  • Il game engine

    Il game engine, chiamato in italiano anche motore grafico, è l’insieme di tutte le risorse e tutti i processi necessari per realizzare un videogioco. Semplificando, lo si può considerare il programma usato per realizzare tale videogioco facendo interagire tra loro tutte le risorse e i processi importati. Tra le risorse necessarie per realizzare un videogioco,…


  • Schermo nero su Zoom e problemi video: come risolvere

    Che fare se utilizzando Zoom la videocamera non funziona o fa vedere solo uno schermo nero? Vediamo intanto perché potrebbe succedere. I motivi per cui la nostra videocamera non funziona su Zoom o mostra uno schermo nero potrebbero essere due. La fotocamera si è guastata o, molto più probabile, c’è qualche incompatibilità con i driver.…


  • Rufus su Linux, Ubuntu, iOS, Mac e Android: come si usa

    Guida al download, all’installazione di Rufus su sistemi operativi Linux, come Ubuntu, su Mac, su iOS e Android. Rufus è un ottimo programma per creare pennette USB eseguibili con all’interno un sistema operativo. Spesso viene usato per installare WIndows 10 o una versione di Ubuntu sul proprio PC o su un altro dispositivo. Questo programma…


  • Come proteggersi in caso di un attacco informatico

    La compagnia telefonica Ho. mobile, di proprietà della Vodafone, ha confermato che c’è stato un furto dei dati di alcuni suoi clienti. Recentemente, Ho. ha inviato un messaggio alle vittime facendo sapere che l’attacco informatico riguarda i loro dati anagrafici e i dati tecnici della propria SIM; i clienti possono anche sostituire la scheda gratuitamente…


  • Tradurre una pagina web

    A volte possiamo trovare mentre facciamo delle ricerche pagine e siti internet di lingua diversa dall’italiano. Ci sono modi per tradurre una pagine web? Si, anzi è possibile anche tradurre porzioni di testo all’interno della pagina. Alcuni browser (come Microsoft Edge e Google Chrome) sono in grado di tradurre una pagina web senza bisogno di…


  • Microsoft Azure

    Microsoft Azure è una piattaforma di cloud computing per le risorse aziendali. I suoi servizi vanno dai servizi di hosting a veri e propri computer sul cloud. Questo permette di fare cose che il proprio computer fisico non è altrimenti in grado di fare. Per fare tutto questo Azure si serve della virtualizzazione. Nei data…


  • LibreOffice per Windows 10

    LibreOffice è una suite d’ufficio gratuita disponibile e già installata nei sistemi operativi Linux. Questo programma è disponibile anche per Windows 10. Nell’articolo vediamo come si installa e come si aggiorna su Windows 10 Installare e aggiornare LibreOffice su Windows 10 LibreOffice è disponibile in due versioni: La versione Fresh è destinata ad utenti esperti…


  • DESI | Digital Economy and Society Index

    Il DESI (abbreviazione di Digital Economy and Society Index, cioè indice di digitalizzazione dell’economia e della società), è un indice che misura il livello di digitalizzazione dei paesi dell’Unione Europea. Il livello di digitalizzazione riguarda le competenze digitali della popolazione, la possibilità di connettersi ad internet e a che velocità, le attività che si è…


  • Configurare Windows 10 dopo averlo installato sul PC

    Dopo avere installato Windows 10 nel nostro computer, il sistema operativo si riavvierà e ci chiederà di settare alcune impostazioni. Tra queste riguardano la lingua, l’account e la privacy. Vediamo perciò come configurare Windows 10. Configurazione di base La prima cosa che ci verrà chiesta la zona in cui viviamo. Poi, ci verrà chiesto il…


  • Il sistema binario: che cos’è?

    Il sistema numerico binario si usa in informatica e consiste nell’usare solo due simboli (0 e 1) nel rappresentare visivamente su schermo o nel comunicare a un computer qualsiasi carattere o numero che conosciamo. Per comprendere meglio questa definizione, pensiamo al sistema numerico che usiamo noi, quello esadecimale. Noi quando contiamo o facciamo dei calcoli,…