Linguaggi e programmazione


  • Il tag iframe in HTML

    Il tag iframe viene usato nel codice HTML per incorporare del contenuto preso da un’altra pagina web nel proprio sito o articolo. Viene utilizzato principalmente per inserire la pubblicità. Quando si crea un elemento iframe, si sta creando un riquadro dove all’interno viene visualizzata un’altra pagina web, un elemento preso da quella pagina o un’inserzione…


  • Il tag i nel codice HTML

    Il tag <i> viene usato nel codice HTML per contrassegnare delle parole usate come termini di qualche materia specifica, frasi usate in lingue diverse dall’articolo, pensieri e nomi attribuiti a macchine, tecnologie e altro. Queste parole vengono visualizzate in corsivo. Come molti altri elementi, anche questo ha un tag di apertura e uno di chiusura…


  • Il tag hr in HTML

    Il tag <hr> viene usato nel codice HTML, anche se non molto spesso, per tracciare una linea orizzontale che separa due elementi, di solito paragrafi. Lo scopo sarebbe quello di fare capire al lettore che le sezioni separate da questa linea trattano argomenti diversi sebbene siano legati al titolo principale dell’articolo. <h1>Qui si inserisce il…


  • Il tag header in HTML

    Il tag <header> viene usato nei file HTML per creare una sezione che contiene delle informazioni introduttive su un articolo del sito come il nome della pagina, l’autore e la data e anche, che è il motivo più frequente, per inserire degli elementi che si trovano in tutto il sito, come un logo e il…


  • Il tag footer in HTML

    Il tag <footer> viene usato nei file HTML per inserire una o più sezioni finali di un sito web. Il suo contenuto varia da sito a sito ma, in genere, contiene sempre l’informativa della privacy e le informazioni sul copyright, i diritti d’autore. L’elemento footer crea una sezione, una sorta di contenitore come fanno anche…


  • I tag figure e figcaption in HTML

    I tag <figure> e <figcaption> vengono usati nel codice HTML per inserire un’immagine e la sua descrizione all’interno di una pagina web. L’elemento figure crea un contenitore, o sezione, personalizzabile dove all’interno viene inserita l’immagine con la relativa didascalia. Ha sia un tag di apertura che uno di chiusura. <figure> … </figure> Come altri tipi…


  • Il tag embed in HTML

    Il tag <embed> può essere usato nel codice o in file HTML per incorporare una risorsa esterna nella propria pagina web o nel proprio sito web. Il termine inglese usato tra i simboli del tag significa proprio incorporare. Questo elemento supporta immagini e foto, altri file HTML e anche video. Per incorporare un file esterno…


  • Il tag em in HTML

    Il tag <em> viene usato nel codice HTML per dare enfasi alle parole che si trovano al suo interno. Nel browser le parole vengono mostrate in corsivo e i programmi che leggono il testo daranno enfasi alla parola o alla frase interessata. L’elemento em viene inserito all’interno di qualsiasi elemento HTML dove viene aggiunto del…


  • I tag dl, dt e dd in HTML

    I tag <dl>, <dt> e <dd> vengono usati nel codice HTML quando si vuole creare una lista di termini da definire, come nel caso di un dizionario o di un glossario. L’elemento principale è dl, dove la lettera l sta per lista. Gli altri due tag sono suoi sotto elementi e devono esserci entrambi: all’interno…


  • I tag details e summary in HTML

    I tag <details> e <summary> vengono usati nel codice HTML per inserire del testo che può essere visualizzato o nascosto dall’utente semplicemente cliccando o toccando il titolo della descrizione. <details> <summary>Che cos’è l’HTML</summary> <p>L’HTML è il linguaggio usato per creare i siti web e vengono letti dai browser per visualizzare la pagina a un utente</p>…