Argomenti


  • La Mesopotamia: Terra fra due fiumi

    La Mesopotamia è una regione abbastanza ampia compresa tra i fiumi Tigri ed Eufrate. Il suo nome deriva dal greco Μεσοποταμία che significa appunto in mezzo al fiume o semplicemente Terra fra due fiumi. La regione comprende anche la Terra di Sumer dove i due fiumi sboccano nel Golfo Persico. Attualmente, tutta la regione fa…


  • Sumer, la Terra compresa tra due fiumi

    La Terra di Sumer era una regione dove risiedeva una ricca civiltà delimitata nello sbocco dove il fiume Tigri e il fiume Eufrate incontravano e si disperdevano nel Golfo Persico. Oggi questa zona fa parte dell’Iraq assieme a tutta la Mesopotamia La regione era abitata dai Sumeri, popolo formato dall’unione della comunità dei nomadi, persone…


  • TPM: Manutenzione produttiva totale

    Il TPM è l’insieme delle attività di manutenzione di un oggetto, mezzo o strumento. La sigla è l’acronimo delle parole inglesi Total Productive Maintenance che significano come da titolo Manutenzione produttiva totale. Il nome sta ad indicare che la manutenzione all’interno di una fabbrica, impresa o azienda è responsabilità di tutti i suoi componenti e…


  • La manutenzione

    La manutenzione è l’insieme delle procedure necessarie per mantenere in buono stato o riparare qualunque tipo di strumento, oggetto, mezzo o utensile di cui si ha bisogno in modo che posso continuare a svolgere la funzione per cui è stato progettato. Accertarsi che i propri mezzi siano in buono stato garantisce un’ottimizzazione di lavoro, di…


  • La filologia

    La filologia è la scienza che studia la caratteristiche e le somiglianze di lingue della stessa famiglia come anche la storia e i cambiamenti di un testo nel corso del tempo. Il suo scopo è quello di descrivere la storia e l’evoluzione di una lingua nel corso del tempo e di ricostruire la lingua madre…


  • La spezzata

    Una spezzata è un insieme di segmenti consecutivi, con almeno un estremo in comune, e disposti in modo tale da poggiare su rette diverse. Può essere aperta o chiusa sia intrecciata che non intrecciata. La spezzata aperta è l’insieme di segmenti che non hanno tutti gli estremi in comune, mentre quella chiusa forma una poligonale,…


  • Distanza tra due punti

    La distanza tra due punti è la lunghezza del segmento che ha come estremi questi punti e li unisce. Sapere calcolare questo valore può essere molto importante, soprattutto quando non si conoscono altri dati, eccetto le coordinate dei due punti, o soltanto uno di esso. I metodi descritti in questo articolo vengono usati specialmente quando…


  • I quadrilateri

    I quadrilateri sono delle figure piane formate da quattro lati e quattro angoli. Possono essere scomposti in vari triangoli permettendo di applicare le loro formule per potere ricavare i dati che non si conoscono. La somma dei loro angoli interni è di 360°. A seconda delle loro proprietà, i quadrilateri possono avere nomi diversi: I…


  • Le disequazioni

    Le disequazioni sono disuguaglianze tra due espressioni letterali dove bisogna trovare i valori che, se sostituiti a una o più lettere definite incognite, le rendono vere. A differenza delle equazioni, il cui simbolo che mette in relazione due espressioni è sempre =, si possono usare diversi simboli: < oppure > che stanno per “minore di”…

    Le disequazioni

  • Prima e seconda legge di Faraday

    La prima e la seconda legge di Faraday descrivono e ci permettono di stabilire la quantità di sostanza di un elemento chimico che viene prodotta mediante elettrolisi, cioè una reazione prodotta tramite passaggio di elettroni che viene usata per produrre elementi che non sono frequenti in natura o per rivestire dei materiali con uno strato…