La radice quadrata di 36 si ricava ottenendo quel numero che elevato al quadrato, quindi moltiplicato per sé stesso, dà come risultato 36. Dato che il risultato è 6, un numero intero, si dice che 36 è un quadrato perfetto. Un radicale è l’operazione matematica inversa della potenza. Consiste nel trovare, se esiste, quel numero…
La radice quadrata di 32 è un numero irrazionale, composto da cifre decimali infinite e non periodiche che, elevato a 2, ha come risultato 32. Un numero decimale periodico è un numero composto da cifre decimali infinite dove alcune o tutte si ripetono periodicamente come 12,15818181… o 5,4444…. Una radice è un’espressione matematica dove bisogna…
La radice quadrata di 25 si ricava ottenendo quel numero che elevato al quadrato, quindi moltiplicato per sé stesso, dà come risultato 25. Il risultato semplicemente è 5 e vedremo anche come è facile da dimostrare e da risolvere. Un radicale è l’operazione matematica inversa della potenza. Consiste nel trovare, se esiste, quel numero che…
La radice quadrata di 20 è un numero irrazionale, composto da cifre decimali infinite e non periodiche che, elevato a 2, dovrebbe dare come risultato 20. Un numero decimale periodico è un numero formato da cifre decimali infinite dove alcune o tutte si ripetono continuamente come 12,15818181… o 5,4444…. Una radice è un’espressione matematica dove…
La radice quadrata di 16 è un numero intero e si ricava ottenendo quel numero che elevato al quadrato, quindi moltiplicato per sé stesso, dà come risultato 16. Il risultato è il numero 4 e in questo articolo vedremo anche come è facile da dimostrare e da risolvere. Un radicale è l’operazione matematica inversa della…
La radice quadrata di 10 è un numero irrazionale, composto da cifre decimali infinite e non periodiche che, elevato a 2, dovrebbe dare come risultato 10. Un numero decimale periodico è un numero composto da cifre decimali infinite dove alcune o tutte si ripetono periodicamente come 12,36808080… o 51,3333333…. Una radice è un’espressione matematica dove…
La radice quadrata di 9 è un numero intero e si ricava ottenendo quel numero che elevato al quadrato, quindi moltiplicato per sé stesso, dà come risultato 9. Il risultato è 3 e in questo articolo vedremo anche come è facile da dimostrare e da risolvere. Un radicale è l’operazione matematica inversa della potenza. Consiste…
La radice quadrata di 8 è un numero irrazionale, composto da cifre decimali infinite e non periodiche che, elevato a 2, dovrebbe dare come risultato 8. Un numero decimale periodico è un numero composto da cifre decimali infinite dove alcune o tutte si ripetono periodicamente come 1,36808080… o 5,3333333…. Una radice è un’espressione matematica dove…
La radice quadrata di 6 è un numero irrazionale, composto da cifre decimali infinite e che si susseguono senza un intervallo o uno schema specifico il quale, elevato a 2, dovrebbe dare come risultato 6. Un radicale è l’operazione matematica inversa della potenza. Consiste nel trovare, se esiste, quel numero che elevato all’indice scritto in…
La radice quadrata di 5 è un numero irrazionale, composto da cifre decimali infinite e non periodiche che, elevato a 2, dovrebbe dare come risultato 5. Un numero decimale periodico è un numero composto da cifre decimali infinite dove alcune o tutte si ripetono periodicamente come 1,36808080… o 5,3333333…. Una radice è un’espressione matematica dove…