Geometria


  • Ovale – Geometria e disegno tecnico

    In geometria e nel disegno tecnico, l’ovale è definito come un contorno curvilineo chiuso, composto da quattro archi di circonferenza uguali a due a due. Questa figura geometrica ha due diametri diversi, chiamati asse maggiore e asse minore, perpendicolari tra loro e che si intersecano in un punto detto centro. La sua costruzione avviene partendo…


  • L’esagono dato il lato

    Come si costruisce un esagono regolare conoscendo la misura del suo lato? Vediamo. Disegniamo il segmento AB che corrisponde al lato del nostro esagono. Tracciamo due archi che hanno come raggio la misura del lato e come punti di origine gli estremi del nostro segmento. Il punto di intersezione dei due archi è il centro…


  • Esagono inscritto in una circonferenza

    L’esagono inscritto in una circonferenza è un poligono di sei lati i cui vertici toccano una circonferenza il cui raggio rappresenta la loro distanza dal suo centro. Per costruire questo tipo di esagono su un foglio occorrono due squadrette, una da 45° e l’altra da 60°/30° e un compasso. Disegniamo la nostra circonferenza con il…


  • Triangolo equilatero inscritto in una circonferenza

    Il triangolo equilatero inscritto in una circonferenza è un poligono con lati della stessa lunghezza i cui vertici si sovrappongono ai punti di una circonferenza e la cui distanza dal suo centro ne rappresenta il raggio. Nell’articolo vediamo come si costruisce un triangolo equilatero inscritto in una circonferenza e quali sono le formule per ricavare…


  • L’ortocentro di un triangolo rettangolo

    In un triangolo rettangolo, l’ortocentro coincide con il punto di intersezione dei cateti. Infatti, gli assi (ovvero le rette perpendicolari che vanno da un vertice al lato opposto), passano proprio sui cateti. Nel video puoi vedere come si trova l’ortocentro del triangolo rettangolo, la sua costruzione. Esso coincide anche con il circocentro del triangolo formato…


  • L’ortocentro di un triangolo ottusangolo

    Come si trova l’ortocentro in un triangolo ottusangolo. L’ortocentro è il punto di incontro dei tre assi, cioè le rette perpendicolari che passano dai vertici di un triangolo al lato opposto. Nel caso di un triangolo ottusangolo, che ha un angolo maggiore di 90°, gli assi si incontreranno fuori di esso come mostra la figura…


  • Circocentro di un triangolo rettangolo

    Video sul circocentro del triangolo rettangolo e su dove si trova. In un qualsiasi triangolo, il circocentro è il punto di incontro delle tre perpendicolari tracciate nei punti medi dei suoi lati. Nel triangolo rettangolo, si troverà proprio nel punto medio dell’ipotenusa. Esso infatti si trova alla stessa distanza dai tre vertici. Qui puoi vedere…


  • Il luogo geometrico

    Il luogo geometrico è un insieme dei punti di un piano o dello spazio che, anche se in posizione diversa, hanno delle caratteristiche in comune. Ad esempio, potrebbero avere la stessa distanza da un punto fisso oppure da una stessa retta. Alcuni elementi delle principali figure geometriche con cui abbiamo famigliarità godono di queste caratteristiche:…


  • Circocentro di un triangolo ottusangolo

    Videoguida su come si trova il circocentro di un triangolo ottusangolo. Definizione: Il circocentro è il punto di incontro delle tre rette perpendicolari nei punti medi dei lati del triangolo. In un triangolo ottusangolo si troverà all’esterno del poligono.


  • Il circocentro di un triangolo

    Il circocentro di un triangolo qualsiasi è il punto in cui si incontrano gli assi dei suoi tre lati, cioè le rette perpendicolari che passano per il punto medio di ogni suo lato. Questo punto si troverà all’interno di un triangolo acutangolo, esterno ad un triangolo ottusangolo e coincidente con il punto medio dell’ipotenusa di…